Aula scolastica
Indietro
Libri scolastici e detrazioni fiscali: cosa puoi (e non puoi) scaricare nel 730/2025

Libri scolastici e detrazioni fiscali: cosa puoi (e non puoi) scaricare nel 730/2025

Pubblicato il: May 22, 2025

Ogni anno, molte famiglie si chiedono se sia possibile detrarre le spese per l’acquisto dei libri scolastici nella dichiarazione dei redditi. La risposta, purtroppo, è no: l’acquisto dei libri di testo non è detraibile.

❌ Libri scolastici e materiale di cancelleria: non detraibili

Secondo quanto stabilito dall’Agenzia delle Entrate e dal Ministero dell’Istruzione, le spese per l’acquisto di libri di testo, materiali di cancelleria, zaini, astucci e cartelle non rientrano tra le spese detraibili. Queste spese non sono considerate connesse alla frequenza scolastica ai fini fiscali.

✅ Spese scolastiche detraibili

Tuttavia, è possibile detrarre alcune spese scolastiche, come:

  • Tasse di iscrizione e frequenza
  • Contributi volontari deliberati dagli istituti scolastici
  • Mensa scolastica
  • Servizi integrativi (pre-scuola, post-scuola, trasporto scolastico)
  • Attività scolastiche extra (uscite didattiche, viaggi d’istruzione)

Queste spese sono detraibili al 19% su un massimo di 800 euro per figlio, con un rimborso massimo di 152 euro per ciascun figlio.

📝 Documentazione necessaria

Per usufruire delle detrazioni, è importante conservare:

  • Ricevute di pagamento intestate al genitore che sostiene la spesa
  • Attestazioni della scuola con l'importo versato
  • Ricevute elettroniche o estratti conto per pagamenti online

I pagamenti devono essere tracciabili (no contanti).

🏛️ Bonus regionali per l’acquisto di libri scolastici

Anche se a livello nazionale non è prevista la detrazione per l’acquisto dei libri scolastici, alcune regioni offrono bonus o voucher per aiutare le famiglie con l’acquisto dei testi scolastici. Questi bonus variano da regione a regione e sono generalmente destinati alle famiglie con un ISEE inferiore a determinate soglie.

Ad esempio, la Regione Lombardia offre il Bonus libri per le famiglie con ISEE fino a 15.748,78 euro. La Regione Piemonte prevede il Voucher scuola, che include un contributo per l’acquisto di libri di testo, materiale didattico e dotazioni tecnologiche per l’istruzione. Le modalità di richiesta e i requisiti variano, quindi è consigliabile consultare il sito ufficiale della propria regione o del proprio comune di residenza per informazioni dettagliate.

🔎 Conclusione

In sintesi, mentre l’acquisto dei libri scolastici non è detraibile a livello nazionale, esistono altre spese scolastiche che possono essere portate in detrazione. Inoltre, è importante informarsi sulle eventuali agevolazioni regionali disponibili per l’acquisto dei libri di testo.

Per trovare i libri scolastici adottati dalla tua scuola e verificare le offerte disponibili, puoi utilizzare il nostro motore di ricerca:

👉 Vai al motore di ricerca libri scolastici →