

Come usare i contenuti digitali inclusi nei libri scolastici
Molti genitori non lo sanno, ma gran parte dei libri scolastici acquistati oggi include anche l’accesso a contenuti digitali integrativi: video, esercizi interattivi, audio, mappe, giochi e materiali scaricabili.
Questi strumenti possono fare davvero la differenza nello studio quotidiano, ma spesso non vengono attivati per mancanza di informazioni.
In questo articolo ti spieghiamo cosa sono, dove trovarli e come usarli, passo dopo passo.
📦 Cosa sono i contenuti digitali integrati
I contenuti digitali sono risorse online offerte dagli editori scolastici per ampliare l’esperienza di apprendimento. Non sostituiscono il libro cartaceo, ma lo completano in modo efficace.
Possono includere:
- Videolezioni ed esperimenti
- Mappe concettuali animate
- Esercizi autocorrettivi
- File audio (utile per le lingue)
- Giochi educativi
- Schede stampabili
- Accessi a piattaforme con tracciamento dei progressi
🆔 Dove trovare il codice per accedervi
Il codice è stampato all’interno del libro, solitamente:
- sul retro della copertina
- all’interno delle prime o ultime pagine
- su un talloncino da grattare o staccare
- su un foglietto volante allegato
🟡 Attenzione: il codice è spesso valido solo con l’acquisto del libro nuovo. Le copie usate potrebbero avere codici già riscattati.
🖥️ Come attivare il codice e accedere ai contenuti
- Trova l’editore del libro (es. Zanichelli, Raffaello, Giunti, Mondadori Education…)
- Vai sul sito dell’editore (es. my.zanichelli.it, didastore.it, hubscuola.it)
- Crea un account con email e password
- Inserisci il codice alfanumerico dove richiesto
- Associa il codice al libro o alla materia
- Inizia a esplorare i contenuti
📌 In alcuni casi, l’insegnante può fornire un codice classe per attivare funzioni collaborative.
📱 Quando usare i contenuti digitali
I contenuti online sono particolarmente utili:
- per ripassare prima di una verifica
- per studiare in autonomia quando si è assenti
- per svolgere esercizi extra o di recupero
- per migliorare la comprensione attraverso video o immagini animate
- per ascoltare pronunce corrette (lingue)
💡 Alcuni editori offrono anche app per tablet e smartphone.
❗ Cosa fare se il codice non funziona
Può capitare:
- Hai acquistato un libro usato con codice già attivato
- Il codice è stato graffiato o danneggiato
- C’è un errore nella digitazione
- Il sito dell’editore è temporaneamente offline
✅ In questi casi, puoi:
- Contattare l’assistenza dell’editore (spesso tramite modulo sul sito)
- Chiedere all’insegnante se ha una soluzione alternativa
- Verificare di aver inserito correttamente tutte le lettere e i numeri
🛒 Come essere sicuri di ricevere il libro con codice attivo
👉 Cerca i libri scolastici giusti su libriperlascuola.it →
I nostri link ti portano direttamente alla versione corretta su Amazon, dove puoi scegliere libro nuovo con codice incluso, evitando errori.
🎯 Conclusione
I contenuti digitali sono una risorsa preziosa, spesso inutilizzata. Attivarli è semplice e gratuito (se il libro è nuovo), e può davvero migliorare lo studio.
Aiuta tuo figlio a sfruttarli al meglio… perché un libro oggi vale più di quello che c’è su carta.