Aula scolastica
Indietro
Zaini leggeri, libri pesanti? Come organizzarsi per non farsi male

Zaini leggeri, libri pesanti? Come organizzarsi per non farsi male

Published: February 12, 2025

Ogni anno scolastico inizia con un dilemma per studenti e genitori: come fare per evitare che lo zaino diventi una fonte di fatica, mal di schiena e stress? Il peso eccessivo dei libri è un problema concreto, soprattutto nella scuola primaria e secondaria di primo grado.

In questo articolo ti offriamo consigli pratici per organizzare al meglio libri e materiali scolastici, ridurre il peso dello zaino e affrontare l’anno in modo più sereno (e salutare).

⚠️ Quanto può pesare uno zaino?

Secondo le linee guida del Ministero della Salute, il peso dello zaino non dovrebbe superare il 10-15% del peso corporeo dello studente.

Eppure, molti bambini arrivano a trasportare zaini che pesano anche 7-10 kg al giorno!

📚 Perché i libri pesano così tanto?

  • Volumi ricchi di contenuti e allegati
  • Formato rigido e carta patinata
  • Aggiunta di quaderni, astucci, merenda, borraccia…
  • Mancanza di armadietti o spazi per lasciare parte del materiale a scuola

🧠 Strategie per alleggerire lo zaino

✅ 1. Usa la doppia copia (se possibile)

Se il budget lo permette, puoi acquistare una seconda copia del libro più pesante da lasciare a casa. È utile soprattutto per i testi di matematica, scienze o grammatica.

🔎 Sul nostro sito puoi scegliere libro per libro →
Cerca solo quelli davvero necessari →

✅ 2. Organizza lo zaino giorno per giorno

Controllare l’orario scolastico la sera prima aiuta ad evitare il trasporto inutile di libri non necessari. Abitua tuo figlio a portare solo ciò che serve quel giorno.

✅ 3. Scegli lo zaino giusto

Preferisci modelli:

  • con schienale imbottito e traspirante
  • dotati di spallacci larghi e regolabili
  • con ruote, se la scuola lo consente
  • con comparti interni per distribuire il peso

✅ 4. Approfitta della versione digitale

Molti libri oggi hanno una versione sfogliabile online o in app. Anche se spesso è legata a un codice accessibile solo con l'acquisto del libro nuovo, può essere una risorsa utile per studiare da casa senza peso.

✅ 5. Parla con gli insegnanti

Spesso gli insegnanti sono disponibili a trovare soluzioni flessibili, come lasciare i libri in aula, dividere i materiali o fotocopiare le pagine necessarie.

💬 In sintesi

Lo zaino non deve essere un peso… letteralmente. Con un po’ di organizzazione e attenzione, puoi aiutare tuo figlio a iniziare l’anno con il giusto equilibrio tra studio e benessere fisico.

🎒 Cerca i libri adottati dalla tua scuola →
E scegli solo quelli che servono davvero.