Aula scolastica
Indietro
Come aiutare tuo figlio a organizzare lo studio con i libri scolastici

Come aiutare tuo figlio a organizzare lo studio con i libri scolastici

Pubblicato il: May 1, 2025

Comprare i libri scolastici è solo il primo passo. Il vero valore si vede quando vengono usati bene: come strumenti attivi, non solo come oggetti da portare a scuola o da sfogliare prima delle interrogazioni. Organizzare lo studio a partire dai libri adottati può fare la differenza nel rendimento scolastico… e nella serenità in famiglia.

In questo articolo ti mostriamo come aiutare tuo figlio a sfruttare al meglio i libri scolastici giorno dopo giorno.

📚 1. Insegna a leggere “attivamente” i libri

Molti studenti (soprattutto alle medie) leggono i libri passivamente, come se stessero scorrendo una rivista. Ma la lettura scolastica richiede attenzione, interazione e comprensione.

Consigli pratici:

  • Usare evidenziatori per parole chiave e definizioni
  • Scrivere riassunti brevi a margine delle pagine
  • Creare una “scheda di sintesi” ogni 2-3 capitoli
  • Rileggere solo i punti principali prima delle verifiche

🗂️ 2. Organizza un piano settimanale di studio

I libri scolastici possono diventare il centro di un ritmo di studio equilibrato, se associati a una pianificazione semplice.

Esempio base:

🧩 La chiave è dividere il lavoro, evitando accumuli e ansia.

🧠 3. Usa le risorse extra dei libri adottati

Molti libri oggi sono accompagnati da:

  • Pagine interattive online
  • Video esplicativi e animazioni
  • Esercizi autocorrettivi
  • Mappe concettuali scaricabili

Verifica sul retro del libro o nel sito dell’editore se è incluso un codice di accesso: spesso è valido solo se il libro è nuovo.

Se non lo trovi, puoi riscattare il codice con l’ISBN corretto:
🔍 Cerca il libro esatto della tua scuola →

✏️ 4. Allenati con domande e quiz personalizzati

Dopo aver letto e sottolineato, una delle strategie più efficaci è farsi domande:

  • Cosa vuol dire questo concetto?
  • Qual è la differenza tra X e Y?
  • Perché questo evento è importante?

Puoi creare schede domande-risposte su cartoncini oppure usare app gratuite per quiz.

🧾 5. Usa ogni libro per quello che è

Non tutti i libri si usano allo stesso modo:

Capire lo scopo di ogni volume aiuta a non sovraccaricare lo studio e a usare il materiale in modo mirato.

🎯 Conclusioni

I libri scolastici non sono solo un obbligo, ma un’opportunità per costruire un metodo di studio solido. Con un po’ di guida da parte dei genitori, anche i più giovani possono imparare a gestire il proprio apprendimento in modo più autonomo, organizzato e sereno.

📘 Scopri i libri adottati nella tua scuola →
Perché tutto inizia dal libro giusto… e da come lo si usa.